Locandina GIV 19 Aprile 2015 Indicazioni per chi arriva a piedi dalla fermata della circumvesuviana di Trecase Indicazioni per chi arriva in auto dalla autostrada Napoli Salerno uscita Torre Annunziata nord DOMENICA 19 APRILE - TRECASE CORNETTI VERDONI...
12 Aprile 2016 -TORRE DEL GRECO 15 Aprile 2016 - MASSA DI SOMMA e SAN SEBASTIANO AL V. File audio incontro Proseguono gli incontri nei 13 comuni del Parco. Dopo l'incontro di Trecase, martedì 12 è stata la volta di Torre del Greco e venerdì 15 aprile...
Forum "I Comuni per il Parco Il Parco per i Comuni" Tavolo di Trecase Memorandum per la discussione Giovedì 31 marzo u.s. si è tenuta la riunione introduttiva del forum “I Comuni per il Parco Il Parco per i Comuni”, organizzato dal Movimento “Cittadini...
un contributo di Giovanni Marino N el corso di questi primi incontri nei comuni del Parco è stato posto in più di una occasione il tema del recupero delle terre abbandonate. Come renderle disponibili ad attività produttive? Come farne una occasione di...
una eloquente immagine del disastroso incendio sul vesuvio PREMESSA Il vasto incendio sviluppatosi negli ultimi giorni ci induce a riflettere per l’ennesima volta su quelle che sono le problematiche gestionali dell’Ente Parco e sulla completa insufficienza...
Cittadini per il parco - 19-04-20015 Visita alle aziende agricole di Trecase
I FRUTTI DI FINE ESTATE: NOCI NOCCIOLE E SORBE Visita alle aziende agricole “ Gaetano Romano ” di Somma Vesuviana Azienda Agricola Romano Gaetano via Pigno, 127 Somma Vesuviana Referente principale: Romano Gaetano Cell.: 3288961487 e “Le prelibatezze...
Agostino Casillo è il nuovo presidente del Parco Vesuvio Con il voto favorevole delle commissioni ambiente di Camera e Senato il dott. Agostino Casillo è a tutti gli effetti il nuovo presidente del Parco Nazionale del Vesuvio. Gli facciamo i nostri sinceri...
~~Care cittadine, cari cittadini, grandi novità sotto il Vulcano. Legambiente, in occasione degli "Stati generali della agricoltura vesuviana" tenutisi a Cercola Sabato 21 febbraio, alla presenza dei vertici regionali e nazionali della associazione, ha...
~Care cittadine, cari cittadini, abbiamo scelto di dedicare l'edizione di quest'anno di Girando intorno al Vesuvio interamente alla valorizzazione delle aree rurali del Parco nazionale del Vesuvio. Pongo una domanda paradossale: che cosa sarebbe il Parco...
Memorandum per il prossimo Consiglio Direttivo Care cittadine, cari cittadini, nel dicembre del 2013 rendemmo pubblico il documento "Parco nazionale del Vesuvio - le tredici azioni da fare subito", una sorta di breve memorandum sulle cose da fare a beneficio...
Il Comune di Napoli aderisce al protocollo Zero Wast. Quanto annunciato all'inizio di settembre sul lavoro che con Zero Waste Italia stiamo facendo in regione sta cominciando a dare i propri frutti. Dopo i sette comuni dell'area vesuviana che hanno aderito...
La mia emotività non sempre rende al meglio le mie ragioni. Per questo ci provo con scrittura e immagini. Domenica 25 settembre siamo saliti sulla Castelluccia, crinale del Monte Somma, prossimo all'alveo Molaro; tutti e due nel comune di Massa di Somma...
Discariche abusive e discariche di Stato. Crescita della incidenza di tumori nella popolazione. Dissesto idrogeologico. Abusivismo edilizio. Lento e apparentemente inarrestabile declino delle attività agricole. Non è questo il Parco nazionale del Vesuvio...
Lunedi 23 a Boscoreale, Giovedì 26 a Somma Vesuviana e Venerdì 27 a Ercolano Si sono svolte le assemblee di zona del movimento. Tre giornio di intenso dibattito sui documenti proposti dal coordinamento e le iniziative da mettere in cantiere per il prossimo...
Anche quest'anno cittadini per il Parco organizza e propone, dal 20 maggio al 1 luglio Girando intorno al Vesuvio 2012 Le passeggiate di cittadini per il Parco una fitta agenda di visite guidate, escursioni, passeggiate alla scoperta del Parco nazionale...
Quarta passeggiata del movimento "Cittadini Per il Parco" Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice al quarto evento in programma nella locandina del movimento Cittadini per il parco: Dai Vigneti del lacryma Cristi al Vallone del Fico L’escursione...
IL PARCO VIOLATO Avevamo progettato questa escursione pensando di collegare in un percorso tre elementi: Le discariche abusive, le cave Vesuviane che da ferite inferte al parco son divenute cave di stato e la bellezza dei luoghi violati. Così è andata...
Mentre i più vanno al mare, un gruppo di intrepidi escursionisti decide di andare in controtendenza e affrontare la calura, praticamente estiva e inoltrarsi nel bosco sommano. Si parte dalla fine di Via Veseri, all’altezza dell’orrendo imbuto di cemento,...
Sui sentieri del passato guardando al futuro Innanzitutto occorre ringraziare l’associazione Liberi Pensieri di Pollena che da anni si distingue con attività socio culturali svolte per valorizzare il patrimonio storico, ambientale e culturale del territorio...
L’idea di base è quella di dare un’idea generale dell’ambiente vesuviano, soprattutto a chi non ha cognizione della ricchezza e della diversità del paesaggio del nostro Vulcano. Il percorso è un trekking di difficoltà medio-alta non tanto per il suo dislivello...
Di come sia possibile far rivivere il passato con lo spirito del presente. L’opera tenace di un gruppo di volenterosi che non ha atteso che altri facessero per loro. La speranza che una nuova tradizione e una nuova linea di pensiero s’instauri all’ombra...
C’è energia fresca nel parco, ...... e il movimento cresce! Salire alle Gavete alle 4 del pomeriggio di un giorno d’estate con una temperatura di 35° e umidità relativa dell’89% che fa percepire una temperatura sul corpo almeno di 41-42°, sembra una impresa...
Nell'ultimo fine settimana, con la loro visita alla Paranza delle Gavete a Somma e con il Gran Trekking del Periplo del Vesuvio, i "Cittadini per il Parco" chiudono il loro mese di iniziative volte a mostrare il lato migliore del Vulcano. Sabato scorso...
«Il filo spezzato è il filo della memoria, della identità culturale, collettiva e individuale, di un popolo. È il filo rotto tra passato e presente.» Con queste parole, il portavoce del movimento Cittadini per il Parco, Giovanni Marino, stigmatizza un...