Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Movimento Cittadini per il Parco

Cittadini per il Parco è un movimento civico costituito da associazioni, imprenditori, professionisti, privati cittadini, che ha per obiettivo la piena e compiuta realizzazione delle finalità istituzionali dell’ente Parco nazionale del Vesuvio , .... vedi documento CARTA DI INTENTI

Disputa tra Leone e le guide per l'ultima convenzione (dal Mattino del 6 giugno 2014)

Disputa tra Leone e le guide per l'ultima convenzione (dal Mattino del 6 giugno 2014)

Disastro incendi sul Vesuvio - La pineta di Terzigno

Disastro incendi sul Vesuvio - La pineta di Terzigno

Sono passate ormai due settimane dall'incendio che ha devastato il versante sud del Vesuvio, eppure abbiamo trovato resti fumanti di tronchi d'albero distrutti dalle fiamme. Ci siamo inoltrati nella pineta di Terzigno per verificare di persona, insieme...

Leggi il post

La prevenzione degli incendi boschivi nel Parco Nazionale del Vesuvio

La prevenzione degli incendi boschivi nel Parco Nazionale del Vesuvio

una eloquente immagine del disastroso incendio sul vesuvio PREMESSA Il vasto incendio sviluppatosi negli ultimi giorni ci induce a riflettere per l’ennesima volta su quelle che sono le problematiche gestionali dell’Ente Parco e sulla completa insufficienza...

Leggi il post

Ancora incendi sul Vesuvio: Non bruciamoci il futuro

Questo è un appello a noi stessi, ai nostri concittadini e alle istituzioni Non bruciamoci il futuro Proteggiamo il Parco nazionale del Vesuvio Gli ultimi focolai sono spenti. L’incendio ha distrutto pinete, boschi di leccio e altre essenze, macchia mediterranea...

Leggi il post

Parco nazionale del Vesuvio: le 13 (+ 4) azioni da fare subito

Parco nazionale del Vesuvio: le 13 (+ 4) azioni da fare subito

Memorandum per il prossimo Consiglio Direttivo Care cittadine, cari cittadini, nel dicembre del 2013 rendemmo pubblico il documento "Parco nazionale del Vesuvio - le tredici azioni da fare subito", una sorta di breve memorandum sulle cose da fare a beneficio...

Leggi il post

Recupero delle terre abbandonate nel parco

Recupero delle terre abbandonate nel parco

un contributo di Giovanni Marino N el corso di questi primi incontri nei comuni del Parco è stato posto in più di una occasione il tema del recupero delle terre abbandonate. Come renderle disponibili ad attività produttive? Come farne una occasione di...

Leggi il post

Le quattro condizioni per cambiare il Parco nazionale del Vesuvio

Le quattro condizioni per cambiare il Parco nazionale del Vesuvio

Agostino Casillo è il nuovo presidente del Parco Vesuvio Con il voto favorevole delle commissioni ambiente di Camera e Senato il dott. Agostino Casillo è a tutti gli effetti il nuovo presidente del Parco Nazionale del Vesuvio. Gli facciamo i nostri sinceri...

Leggi il post

Nasce il tavolo di Trecase

Nasce il tavolo di Trecase

Forum "I Comuni per il Parco Il Parco per i Comuni" Tavolo di Trecase Memorandum per la discussione Giovedì 31 marzo u.s. si è tenuta la riunione introduttiva del forum “I Comuni per il Parco Il Parco per i Comuni”, organizzato dal Movimento “Cittadini...

Leggi il post

2° e 3° FORUM DI CITTADINI PER IL PARCO

2° e 3° FORUM DI CITTADINI PER IL PARCO

12 Aprile 2016 -TORRE DEL GRECO 15 Aprile 2016 - MASSA DI SOMMA e SAN SEBASTIANO AL V. File audio incontro Proseguono gli incontri nei 13 comuni del Parco. Dopo l'incontro di Trecase, martedì 12 è stata la volta di Torre del Greco e venerdì 15 aprile...

Leggi il post

I forum di Cittadini per il parco

TRECASE: Buona la prima Giovedì 31 marzo 2016 si è tenuto a Trecase il primo forum "I Comuni per il Parco. Il Parco per i Comuni", *organizzato dal Movimento cittadini per il Parco in collaborazione con l'associazione Viviamo Trecase. Direi che abbiamo...

Leggi il post