Cittadini per il Parco è un movimento civico costituito da associazioni, imprenditori, professionisti, privati cittadini, che ha per obiettivo la piena e compiuta realizzazione delle finalità istituzionali dell’ente Parco nazionale del Vesuvio , .... vedi documento CARTA DI INTENTI
Comunicato Conferenza Stampa Dal disastro alla rinascita: come risollevare l’agricoltura vesuviana Mercoledì 9 luglio 2014 – ore 10,00 Biblioteca comunale – Massa di Somma (NA) Mercoledì 9 luglio, presso la Biblioteca comunale di Massa di Somma, Il Presidente...
Leggi il postVisita guidata al MUSEO EX VOTO e AL SANTARIO DI MADONNA DELL'ARCO CITTADINI PER IL PARCO Vi invita a visitare un museo ricco di suggestioni. Domenica ore 9.30 Punto di incontro Ingresso Santuario Madonna dell'Arco. Il 7 aprile 2000, veniva inaugurato...
Leggi il postVisita guidata alla azienda REAL FRUTTA e alle CANTINE OLIVELLA Ecco il programma dettagliato della visita del gg 24 Punto di incontro: Piazza Madonna dell'Arco di fronte al bar TIME (zona alta della piazza) Scarica pianta allegata ora di inizio visita:...
Leggi il postRitorna Girando intorno al vesuvio, L'iiniziativa di Cittadini per il Parco che propone una serie di percorsi e visite guidate per far conoscere e apprezzare le meraviglie del parco del Vesuvio. La locandina con il riepilogo degli eventi è scaricabile...
Leggi il postBreve e non esaustiva rassegna stampa sulla candidatura di Giovanni Marino alla presidenza dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio: Gennaro Addato, "Marino è il candidato delle associazioni vesuviane per la presidenza del Parco nazionale del Vesuvio", in...
Leggi il postUna grande battaglia di democrazia e di partecipazione, che vuole chiudere definitivamente con i metodi del passato, non si ferma davanti al cambio di un Ministro, anzi ........ Lettera aperta al nuovo ministro dell’ambiente Egregio ministro Galletti,...
Leggi il postScarica il documento pdf: Il vesuvio tra natura e cultura
Leggi il postsegue il testo inviato alla attenzione del ministro e del presidente della Regione Campania il 22 Gennai0 2014 Egregio Ministro dell’ambiente, Egregio Presidente della Regione Campania, le scriventi associazioni, consapevoli e rispettose delle prerogative...
Leggi il postGiovanni Marino è nato a Napoli il 21/12/1965 Ha frequentato la Facoltà di sociologia della Università Federico II di Napoli e ha lavorato come operatore sociale presso associazioni di volontariato e con il Comune di Napoli negli anni 90 occupandosi in...
Leggi il postMemorandum per il prossimo Consiglio Direttivo Premessa In questi giorni la Comunità del Parco (l’insieme dei Sindaci dei 13 comuni del Parco), che secondo la legge quadro sulle aree protette esprime un parere obbligatorio sul bilancio, preso atto della...
Leggi il post